Lo stile Hip Hop ha origine negli Stati Uniti alla fine degli anni ’70, ma si divulga in tutto il mondo diventando in breve tempo la “sintesi della cultura della strada, l’unico mezzo di espressione per chi, pur non avendo mai studiato canto, musica e danza vuole esprimere la sua creatività”. E’ quindi questa la caratteristica peculiare dell’Hip Hop, dare la possibilità a tutti di esprimere il proprio lato artistico.
Riconoscendo quindi il suo passato e la sua matrice storica, possiamo capire quanto sia importante il lavoro di gruppo, all’interno del quale nasce l’esigenza di creare un confronto fra i singoli soggetti mettendo a fuoco le caratteristiche di ognuno e permettere quindi che ogni singolo emerga in maniera differente dall’altro.
Al corso possono accedere anche ragazzi che non frequentano il corso di danza classica per i quali sono previste due lezioni settimanali.